Sommario :
Cos’è il Bonus Cultura?
Il Bonus Cultura è un buono del valore di 500€ per tutti i giovani che compiono diciotto anni, si tratta di un buono spendibile per vari acquisti: biglietti di ingresso a eventi, abbonamenti culturali, libri, musica online… Ricorda però che questo bonus una volta erogato non è possibile monetizzarlo, é esclusivamente virtuale ma ti spiegherò come utilizzarlo nei negozi fisici.
Bonus Cultura e Carta del Merito
É importante distinguere le due, per conoscere le condizioni di ottenimento di entrambe. La Carta del Merito e la Carta Cultura Giovani (o Bonus Cultura) sono due iniziative distinte, ma entrambe mirano a supportare la crescita culturale dei giovani. La Carta del Merito è riservata agli studenti che hanno ottenuto ottimi risultati scolastici, premiandoli con incentivi economici.
Al contrario, la Carta Cultura Giovani è destinata a tutti i diciottenni, offrendo loro 500€ da spendere su una vasta gamma di attività culturali, come libri, concerti e musei. In sostanza, la prima premia l’impegno scolastico, mentre la seconda celebra la passione per la cultura.
Come richiedere il Bonus Cultura?
Per richiedere e beneficiare del Bonus Cultura o Carta della Cultura giovani è necessario avere un ISEE di nucleo familiare non superiore ai 35.000 € e essere o in procinto di compiere 18 anni o averli compiuti da non più di un anno, essere residenti in Italia, di nazionalità italiana o essere stranieri con permesso di soggiorno valido.
Vediamo come fare passo per passo
Ci sono due modi di richiedere il bonus cultura:
- Tramite l’app ufficiale del Bonus Cultura disponibile sugli smartphone su App Store o Play Store, ti basterà cercare Cultura e Merito e scaricarla.
- Sul sito cartegiovani.cultura.gov.it usando il tuo SPID o la tua carta d'identità elettronica (CIE) e indicare un indirizzo e-mail valido su cui verrà inviata la conferma di registrazione. Ricorda di conservare la e-mail di conferma fino alla scadenza del bonus.
Quando scade il bonus cultura?
Ad esempio, se sei nato nel 2006 e hai compiuto 18 anni nel 2024, nel 2025 potrai utilizzare il tuo bonus cultura fino alla fine dell’anno successivo. Avrai quindi un anno di tempo per sfruttare il bonus, ma fai attenzione: una volta trascorso questo periodo, il tuo codice non sarà più valido perché sarà scaduto.
Come spendere il bonus cultura?
Ora che sai come richiedere e ottenere il bonus cultura ti starai sicuramente chiedendo: come posso utilizzarlo e dove posso spendere questi soldi?
L’importo del bonus cultura può essere utilizzato in molti modi, per soddisfare tutti i diciottenni e i loro bisogni, può essere usato per acquisti di libri, dvd, biglietti di ingresso al cinema o al teatro, abbonamenti per eventi culturali e non solo, ti lascio qua la lista esaustiva di tutto quello che puoi pagare con il tuo bonus.
Ecco la lista di dove si può utilizzare il bonus da 500€
- Biglietti per concerti: singoli, abbonamenti o card per eventi musicali.
Biglietti per il cinema: singoli, abbonamenti o card per l’ingresso nelle sale. - Biglietti per eventi culturali: ingresso a festival, fiere culturali, e spettacoli circensi.
Libri cartacei: acquisto di libri fisici. - Libri digitali: come audiolibri e ebook, anche su Amazon.
Abbonamenti a quotidiani: sia cartacei che digitali. - Biglietti per musei: singoli o abbonamenti per l'ingresso ai musei.
- Biglietti per parchi: ingresso singolo o abbonamento ai parchi di divertimento.
- Biglietti per aree archeologiche: accesso singolo o abbonamento a siti archeologici.
- Biglietti per spettacoli teatrali e di danza: ingresso a teatri e spettacoli di danza, anche tramite abbonamento.
- Corsi di musica: per imparare uno strumento o migliorare le proprie capacità.
Corsi di teatro: per sviluppare abilità recitative. - Corsi di lingua straniera: per l’apprendimento di nuove lingue.
CD e DVD musicali: acquisto di supporti fisici di musica. - Dischi in vinile: per gli amanti del formato classico.
- Musica online: acquisto o streaming di brani musicali digitali.
Penso che questa lista soddisferà i bisogni e i gusti di tutti!
Ricorda inoltre che non ci sono limiti di spesa per acquisto singolo, ma non è possibile comprare più di un biglietto per lo stesso evento o servizio, come ad esempio due biglietti per lo stesso concerto.
Dove posso utilizzare il bonus cultura
Come usare il bonus in negozi fisici?
Il Bonus Cultura Giovani non è solo valido per acquisti online, ma puoi utilizzarlo anche in negozi fisici, rendendo l'accesso alla cultura ancora più semplice e pratico. Ecco come fare:
- Libri e DVD: Se vuoi acquistare libri cartacei o digitali (come eBook o audiolibri), DVD o Blu-ray, puoi utilizzare il bonus cultura in librerie fisiche e nei negozi specializzati in musica e film. Basta recarti al punto vendita e, una volta scelto il prodotto, chiedere di pagare utilizzando il bonus cultura.
- Biglietti per eventi culturali: Puoi recarti direttamente alla biglietteria e pagare con la tua carta cultura. Ti verrà richiesto il codice da utilizzare, che è associato al saldo del tuo bonus.
- Musei, teatri, parchi e altri luoghi culturali: Molti musei, teatri, parchi di divertimento e altre strutture culturali accettano la carta cultura per l'acquisto di biglietti o abbonamenti.
- Corsi e attività formative: Puoi usare il bonus cultura per coprire la quota di iscrizione presso scuole e accademie che partecipano all’iniziativa. Assicurati di verificare che l'istituto accetti il bonus prima di completare l’iscrizione.
In generale, la procedura per pagare con il bonus cultura in negozi fisici è semplice: basta comunicare alla cassa che desideri pagare con la carta cultura e fornire il codice relativo al tuo saldo.
Come pagare con bonus cultura su Amazon?
Se sei appassionato di libri, musica o film, il Bonus Cultura sarà molto utile per te in quanto potrai utilizzarlo anche su Amazon! Per utilizzare la tua carta cultura giovani su Amazon, basta inserire il codice che ricevi all'interno dell’app, nella sezione codice Amazon.
Per creare il tuo buono da utilizzare su Amazon dovrai inserire il tuo bonus cultura su amazon.cartegiovaniemerito.it e generare così un codice Amazon del valore corrispondente al montante selezionato.
Ora dovrai solo selezionare su Amazon gli articoli desiderati e al momento del pagamento inserire il codice rilasciato, ed ecco fatto acquisto portato a termine!
Come monitorare il saldo della tua carta cultura
Una volta che hai richiesto e attivato la tua Carta Cultura Giovani, è fondamentale sapere come monitorare il saldo disponibile. Fortunatamente, grazie alla tecnologia, il processo è molto semplice e puoi farlo direttamente dal tuo smartphone o computer. Ecco come:
Tramite l’app ufficiale del Bonus Cultura: Puoi facilmente monitorare il saldo della tua carta cultura attraverso l’app "Cultura e Merito", disponibile su App Store o Google Play Store. Dopo aver effettuato l'accesso con le tue credenziali, troverai una sezione dedicata al saldo disponibile, con tutte le informazioni sui pagamenti effettuati e quelli rimanenti.
Sul portale ufficiale: Accedendo al sito cartegiovani.cultura.gov.it, utilizzando il tuo SPID o la tua CIE (Carta d'identità elettronica), puoi visualizzare il saldo disponibile e la cronologia delle transazioni. Questo ti permette di tenere sempre sotto controllo quanto hai speso e quanto hai ancora da utilizzare.
Notifiche e aggiornamenti via e-mail: Dopo ogni acquisto o utilizzo del bonus, riceverai una notifica via e-mail che ti informerà sull'importo residuo.
Non perderti il Bonus Cultura, fai richiesta!
La Carta Cultura Giovani è un'opportunità unica per tutti i neo diciottenni italiani. Che tu voglia acquistare libri, musica, biglietti ingresso singoli per eventi, o fare acquisti su Amazon, il bonus cultura ti permette di accedere a tutti questi vantaggi. Non perdere questa occasione, richiedi subito la tua carta e approfitta dei 500 euro destinati a te!